La "Irish Harp" di Peterson è una di quelle pipe che da sempre ha esercitato su di me una fortissima attrazione.
È una serie di medio livello, volutamente non importata in Italia poichè ci troveremmo a pagarla una cifra poco ragionevole se messa in relazione con il fattore qualità, quindi Mario Lubinski ha saggiamente deciso di escluderla dal nostro mercato...
Naturalmente possiamo comunque aggirare l'ostacolo ordinandola da altri paesi europei o addirittura dalla Peterson stessa con un costo di spedizione davvero irrisorio.
Fondamentalmente non stiamo parlando di pipe di elevata caratura, di certo non sono esenti da stuccature ma, nonostante ciò, le ho sempre apprezzate moltissimo.